Il consiglio comunale di Bihac ha votato, con 28 voti su 30, il ritiro dei progetti idroelettrici nella località di Martin Brod.La decisione è avvenuta in seguito alle proteste della popolazione, concretizzate con la proposta di referendum contro la eventuale costruzione delle centrali realizzata dall’associazione ABC. Anche associazioni internazionali si sono mosse contro la decisione, […]
Categoria: Università

Diventare membri di ISF: Nuove attività del Progetto “Voda Tutto” Balcani
Continua il lavoro per portare avanti le attività del Progetto Balcani. Il prossimo passo del progetto sarà la realizzazione di un documentario multi-lingua sui problemi della zona, da costruire utilizzando anche studi scientifici effettuati ad-hoc sull’impatto di dighe e altre tipologie di impianti, e dell’ecosistema locale. Il precedente reportage, Something in the Water, è attualmente […]

Premio Tattarillo 2015 – La premiazione e i vincitori (Fotoalbum)
Sì è conclusa sabato 13 giugno la nona edizione del Premio internazionale per tesi di laurea e dottorato Tattarillo, sul tema “Tecnologie appropriate e Sud del Mondo”. La giornata di premiazione si è svolta presso il Caffè Letterario Le Murate, ed ha avuto inizio con i saluti dell’Assessore per l’Ambiente del Comune di Firenze Alessia […]

Giornata del Premio Tattarillo 2015
Sabato 13 Giugno si è tenuta la giornata di premiazione di Premio Tattarillo al Caffè Letterario Le Murate. Dopo le introduzioni fatte da Ingegneria Senza Frontiere ed altri organizzatori del premio, il contributo più interessante è stato fatto dai partecipanti del premio che potete vedere nel video.

Le temperature da record in giro per il mondo, i dati del NOAA
Secondo gli ultimi dati del Centro Nazionale per l’Informazione Ambientale, i primi quattro mesi del 2015 sono stati più caldi da quando le temperature vengono registrate. Se si considera l’andamento degli anni scorsi ci possiamo aspettare un 2015 da record per quanto riguarda l’inalzamento della temperatura media. Quanto effettivamente sono aumentate le temperature rispetto alla […]

Fotoalbum Climate Change
Sono finite le prime due lezioni del corso sul Climate Change organizzato da Ingegneria Senza Frontiere – Firenze. Dopo la lezione introduttiva con prof. Grazzini e dott.ssa Magno i studenti hanno potuto seguire la lezione di prof. Ugo Bardi considerato uno degli esperti al livello nazionale sulla tematica di cambiamento climatico.

Climate change: Quinta lezione confermata
Vi informiamo che è stata programmata una quinta lezione del Corso sul Climate Change per Giovedì 21 Maggio, sempre con lo stesso orario in aula 115. Gli argomenti sono ancora in fase di definizione. Saranno sufficienti 3 lezioni su 5 per ricevere l’attestato, ma chi ha saltato le prime due può comunque segnarsi per le […]

Climate Change: Corso formativo di 4 seminari sul cambiamento climatico
In 4 incontri saranno analizzati il fenomeno e le principali conseguenze del Climate Change, andando ad approfondire sia i temi scientifici e climatici che quelli relativi all’impatto delle tecnologie e delle attività umane sui cambiamenti climatici. Le lezioni saranno tenute da esperti nazionali sul tema e sono previste per le prime tre settimane di maggio. […]

Giornata di Formazione e Condivisione del Progetto “Voda Tutto!”
Nella giornata di Domenica 26 Aprile 2015 dalle ore 18 (“fino ad esaurimento scorte”) è convocato l’incontro di Formazione e Condivisione del Progetto “Voda Tutto!” Balcani in via delle cinque giornate n°5, Firenze (unico campanello)

EXPO? Parliamone
Ingegneria Senza Frontiere – Firenze organizza una conferenza di informazione e discussione su EXPO Milano 2015. L’incontro si terrà Lunedì 27 Aprile, dalle 16:30, presso il Centro Didattico di Viale Morgagni, in aula 003. Interverranno: